Home > Problemi e soluzioni > QUALI SONO I CORRETTORI PIÙ USATI PER ABBASSARE IL pH?
Torna ai problemi

QUALI SONO I CORRETTORI PIÙ USATI PER ABBASSARE IL pH?

Quale riduttore di pH liquido scegliere per la piscina?

Controllo del pH
Manutenzione e misurazione
PH- : che cos'è? Acido Solforico vs acido cloridrico Come si abbassa il ph della piscina? Quali prodotti usare per abbassare il pH in piscina

1. PH- : che cos'è?

Una volta determinato il valore di pH, esso può essere modificato, se non corrisponde ai parametri indicati come idonei, con i cosiddetti correttori di pH.

Il prodotto liquido per diminuire il pH dell’acqua, quando quest’ultimo ha un valore superiore a 7,6, è indispensabile per un buon trattamento e per evitare irritazioni alla pelle dei bagnanti.

Il riduttore di pH più utilizzato nell’ambito delle piscine è l’acido solforico al 50%.

Come alternativa, capita che venga utilizzato l’acido cloridrico, ma questa sostanza ha molte controindicazioni.

2. Acido Solforico vs acido cloridrico

Le soluzioni più comunemente usate per abbassare il pH sono l’acido solforico (H3SO4) e  l’acido cloridrico (HCl).

L’acido cloridrico (noto come acido muriatico) è un gas che viene commercializzato come soluzione, difficile da dosare e poco controllabile in quanto è un acido forte.

La scelta di utilizzare acido cloridrico è alquanto inopportuna per i vapori esalati dalla soluzione, vapori che, oltre ad essere irritanti per le vie respiratorie, nel giro di alcuni mesi possono ossidare metalli ed apparecchiature con costi di gestione anche rilevanti (più indicato nelle piscine realizzate in cemento armato).

Il prodotto migliore da utilizzare per il trattamento dell’acqua di piscina e più facilmente dosabile è l’acido solforico, o pH-

3. Come si abbassa il ph della piscina?

Nel caso in cui il pH in piscina sia superiore al valore ideale di 7,2 e 7,6, si deve intervenire dosando in piscina il prodotto Riduttore di pH, o nella versione solida, oppure in quella liquida.

Per la versione solida, quando in piscina non ci sono bagnanti, versare una dose di prodotto in recipiente con acqua (è necessario 1,5 kg di prodotto per abbassare il pH di 0,2 unità ogni 100 m3 di acqua), quindi versare la soluzione in piscina distribuendola uniformemente sulla superficie dell’acqua.

Per la versione liquida, il 1° febbraio 2021 è entrato in vigore il regolamento UE 2019/1148 che vincola l’utilizzo e la detenzione di alcuni prodotti chimici agli utilizzatori professionali in quanto precursori di esplosivi, tra cui appunto il pH-.

Questo significa che il prodotto pH- liquido alla concentrazione del 40% può essere utilizzato solo dal professionista, mentre la versione standard alla concentrazione del 14,5% può essere acquistato e dosato per le piscine private.

Sono necessari 3,2 litri di prodotto per abbassare il ph di 0,2 unità ogni 100 m3 di acqua, il prodotto è sono formulato per essere dosati nell’ acqua della piscina tramite dispositivi automatici di regolazione e controllo del ph

4. Quali prodotti usare per abbassare il pH in piscina

La linea CTX offre una lista completa di prodotti granulai e liquidi per la regolazione del pH:

  • CTX 10: riduttore di pH granulare dosaggio manuale
  • CTX 15: riduttore di pH liquido per pompe dosatrici